Cari amici!
Avete tra le mani il terzo numero della nostra rivista Artistique, una parte del quale è dedicata all'Anno della Famiglia.
Per noi la famiglia è innanzitutto continuità. Non c'è felicità più grande che vedere i propri figli tra le fila di persone che la pensano come loro. I bambini vengono coinvolti fin dalla più tenera età, partecipando il più possibile al loro lavoro creativo, e man mano che crescono ci aiutano ad allestire mostre e a organizzare escursioni. Tra gli artisti coinvolti nei nostri progetti ci sono intere dinastie - seconda e persino terza generazione di creativi.
Nell'ultimo numero abbiamo parlato dello sviluppo del turismo culturale nella Repubblica. Abbiamo creato un itinerario turistico-culturale Izhevsk - Sarapul - Karakulino con visite a cinque musei. Un programma molto ricco e per tutti i gusti, per bambini e adulti, una splendida opzione per un viaggio di fine settimana in famiglia.
Qualche anno fa il LAB aveva laboratori di arti e mestieri - pittura, bambole, tessitura.... Bambini e genitori si appassionavano a creare bellezza con le loro mani. La pandemia e altri problemi ci hanno costretto a interrompere temporaneamente i laboratori, ma l'anno prossimo intendiamo rilanciare questo progetto.
Un'altra buona notizia: stiamo registrando un'organizzazione pubblica "Associazione dei musei privati della Repubblica di Udmurt", alla quale hanno aderito il Museo dell'URSS e l'"Aranciera delle Arti" (Izhevsk), il complesso museale-imprenditoriale "Morok" (Sarapul), la tenuta del mercante Vedernikov (Karakulino) - e noi, "La bohème artistique". Il primo anno sarà un anno pilota: elaboreremo gli strumenti e i meccanismi di interazione tra noi e le autorità, troveremo il modo di coinvolgere il pubblico. Quando avremo testato adeguatamente il progetto, saremo pronti ad accettare nuovi partecipanti.
Ci congratuliamo con tutti coloro che studiano e insegnano per il nuovo anno accademico!
Nuove conoscenze, perseveranza e creatività!